,

6000A MKII

Audiolab

L’Audiolab 6000A MKII è l’evoluzione di un moderno classico dell’Hi-Fi, un amplificatore integrato puro progettato per il vero appassionato di musica. Pur mantenendo l’acclamata sezione di potenza in Classe AB e il DAC Sabre32 ad alta risoluzione del suo predecessore, la versione MKII introduce un nuovo stadio phono MM di qualità superiore e un amplificatore per cuffie dedicato con topologia current-feedback. È il centro di controllo ideale per chi cerca prestazioni sonore impeccabili da sorgenti sia digitali che analogiche.

1.019,00 

Quando un prodotto raggiunge lo status di icona come l’amplificatore Audiolab 6000A, migliorarlo non è un compito facile. Con il nuovo 6000A MKII, i progettisti di Audiolab non hanno stravolto una formula vincente, ma l’hanno affinata con precisione chirurgica, ascoltando i feedback degli audiofili per perfezionare ulteriormente un apparecchio già eccezionale. Il 6000A MKII si presenta come un amplificatore integrato “puro”, un cuore pulsante per sistemi Hi-Fi che mette al primo posto la qualità sonora, la versatilità e l’esperienza d’ascolto, sia per gli amanti del vinile che per gli appassionati di audio digitale.

 

Cosa Rende “MKII” Migliore? Affinamenti Mirati

 

Le novità della versione MKII sono mirate a migliorare due aspetti cruciali dell’ascolto moderno:

  1. Stadio Phono MM Superiore: Per gli amanti del vinile, il 6000A MKII integra uno stadio phono per testine a magnete mobile (MM) completamente riprogettato. La nuova circuitazione, derivata dalle serie superiori di Audiolab come la 8300, si basa su transistor JFET a basso rumore. Questo si traduce in un’equalizzazione RIAA più precisa e un rumore di fondo inferiore, permettendo al giradischi di esprimersi con maggiore dettaglio, calore e dinamica. L’ascolto dei propri vinili diventa un’esperienza ancora più immersiva e autentica.
  2. Amplificatore Cuffie Dedicato: L’ascolto in cuffia è sempre più centrale nell’esperienza Hi-Fi. Il 6000A MKII risponde a questa esigenza con un amplificatore per cuffie dedicato che impiega una topologia a “current-feedback” (retroazione di corrente). Questo design garantisce una maggiore velocità di risposta, un’eccellente linearità e una superiore capacità di pilotaggio, permettendo di gestire con disinvoltura un’ampia varietà di cuffie, anche quelle più esigenti, con un controllo, una potenza e un dettaglio che un’uscita cuffie standard non può offrire.

 

Il Nucleo di Eccellenza Sonora Rimane Intatto

 

Questi importanti aggiornamenti si innestano su una piattaforma hardware già universalmente acclamata. Il cuore dell’amplificazione è un robusto stadio finale in Classe AB da 50 Watt per canale su 8 Ohm, alimentato da un trasformatore toroidale da 250VA. Questa configurazione è rinomata per la sua capacità di unire efficienza e musicalità, offrendo un suono potente, controllato ma anche fluido e ricco di sfumature.

La sezione digitale è affidata al collaudato convertitore ES9018K2M Sabre32 Reference, un chip DAC che garantisce una conversione digitale-analogica di altissima qualità per tutte le sorgenti collegate, come lettori CD, streamer di rete esterni o TV. Supportando file ad alta risoluzione fino a 24-bit/192kHz e offrendo i tre filtri digitali selezionabili di Audiolab, si conferma come un hub digitale versatile e performante.

 

Versatilità da Centro di Comando

 

Il 6000A MKII è progettato per essere il fulcro di un sistema Hi-Fi. Offre una connettività completa con quattro ingressi digitali (2 ottici, 2 coassiali), tre ingressi di linea analogici RCA oltre al già citato ingresso phono. La sua flessibilità è ulteriormente esaltata dalla possibilità di operare in tre diverse modalità: “Integrato”, “Pre” (usandolo solo come preamplificatore) o “Power” (usandolo solo come finale di potenza), una caratteristica che ne garantisce una straordinaria longevità e capacità di adattarsi all’evoluzione del proprio impianto.

In sintesi, l’Audiolab 6000A MKII non è semplicemente un aggiornamento, ma la maturazione di un prodotto di riferimento. È la scelta ideale per l’audiofilo che cerca un amplificatore integrato musicale, potente e versatile, e che desidera il massimo della qualità dall’ascolto del vinile e delle cuffie, senza le funzionalità di rete integrate che potrebbero non essere necessarie. È, ancora una volta, un nuovo standard di eccellenza nel suo segmento di prezzo.

 

 

Filosofia del design e tecnologia di base 2x50W (8 ohm) / 2×75 (4 ohm)
Design di classe AB
ES9038Q2M DAC a 32 bit
Bluetooth 5.1 (aptX / aptX HD)
Stadio phono MM dedicato ad alte prestazioni e basso rumore
Amplificatore per cuffie dedicato con feedback di corrente
Solo modalità integrate / pre-alimentazione / pre
Input 3 x Analogico, 1 x Phono (MM), 1 x Amplificatore di potenza,
2 x SPDIF (Coassiale), 2 x SPDIF (Ottico), 1 x HDMI ARC,
1 x Bluetooth (aptX / aptX HD), 1 x Trigger 12V
Risultati 1 x amplificatore PRE, 1 x altoparlante stereo, 1 x cuffia, 1 x trigger 12V
Frequenza di campionamento Ottico/coassiale: 44,1 kHz-192 kHz
Sezione preamplificatore
Guadagno +8 dB (Linea); +54 dB (Phono MM)
Sensibilità di input 720 mV (linea, volume = 0 dB); 3,1 mV (telefono MM, volume = 0 dB)
Impedenza di ingresso 10K (Linea); 47k/100pF (Phono MM)
Distorsione armonica totale (THD) <0,0004% (1 kHz a 2 V, volume = 0 dB)
Risposta in frequenza 20 Hz-20 kHz (+/-0,1 dB)
Tensione di uscita 2,3 V max. (Volume = 0 dB)
Impedenza di uscita 120 ohm
Rapporto segnale/rumore >110 dB (linea, ponderata A); > 79 dB (fono MM, ponderata A)
DAC
Convertitore da D ad A ES9038Q2M
Distorsione armonica totale (THD) <0,001% (1 KHz a 0 dBFS)
Livello di uscita (OdBFS, 1 kHz) 2,05 Vrms
Frequenza di campionamento massima Ottico, Coassiale: 192 kHz;
Rapporto segnale/rumore (S/N) >116 dB (ponderato A)
Sezione amplificatore di potenza
Guadagno +29 dB
Potenza nominale in uscita 2 x 50 W (8 ohm, THD < 1%); 2 x 75 W (4 ohm, THD < 1%)
Risposta in frequenza 20 Hz-20 kHz (+/-0,3 dB)
Sensibilità di ingresso della distorsione armonica totale (THD) <0,003% (1 kHz a 50 W / 8 ohm)
720 mV
Rapporto segnale/rumore (S/N) >109 dB (ponderato A)
Corrente di uscita massima 11A
Brands

Filosofia del design e tecnologia di base 2x50W (8 ohm) / 2×75 (4 ohm)
Design di classe AB
ES9038Q2M DAC a 32 bit
Bluetooth 5.1 (aptX / aptX HD)
Stadio phono MM dedicato ad alte prestazioni e basso rumore
Amplificatore per cuffie dedicato con feedback di corrente
Solo modalità integrate / pre-alimentazione / pre
Input 3 x Analogico, 1 x Phono (MM), 1 x Amplificatore di potenza,
2 x SPDIF (Coassiale), 2 x SPDIF (Ottico), 1 x HDMI ARC,
1 x Bluetooth (aptX / aptX HD), 1 x Trigger 12V
Risultati 1 x amplificatore PRE, 1 x altoparlante stereo, 1 x cuffia, 1 x trigger 12V
Frequenza di campionamento Ottico/coassiale: 44,1 kHz-192 kHz
Sezione preamplificatore
Guadagno +8 dB (Linea); +54 dB (Phono MM)
Sensibilità di input 720 mV (linea, volume = 0 dB); 3,1 mV (telefono MM, volume = 0 dB)
Impedenza di ingresso 10K (Linea); 47k/100pF (Phono MM)
Distorsione armonica totale (THD) <0,0004% (1 kHz a 2 V, volume = 0 dB)
Risposta in frequenza 20 Hz-20 kHz (+/-0,1 dB)
Tensione di uscita 2,3 V max. (Volume = 0 dB)
Impedenza di uscita 120 ohm
Rapporto segnale/rumore >110 dB (linea, ponderata A); > 79 dB (fono MM, ponderata A)
DAC
Convertitore da D ad A ES9038Q2M
Distorsione armonica totale (THD) <0,001% (1 KHz a 0 dBFS)
Livello di uscita (OdBFS, 1 kHz) 2,05 Vrms
Frequenza di campionamento massima Ottico, Coassiale: 192 kHz;
Rapporto segnale/rumore (S/N) >116 dB (ponderato A)
Sezione amplificatore di potenza
Guadagno +29 dB
Potenza nominale in uscita 2 x 50 W (8 ohm, THD < 1%); 2 x 75 W (4 ohm, THD < 1%)
Risposta in frequenza 20 Hz-20 kHz (+/-0,3 dB)
Sensibilità di ingresso della distorsione armonica totale (THD) <0,003% (1 kHz a 50 W / 8 ohm)
720 mV
Rapporto segnale/rumore (S/N) >109 dB (ponderato A)
Corrente di uscita massima 11A

Media su 0 recensioni

0.0 overall
0
0
0
0
0

Be the first to review “6000A MKII”

There are no reviews yet.

SHOPPING CART

close