Nel panorama dell’alta fedeltà contemporanea, la sfida più grande è coniugare la purezza sonora della tradizione audiophile con l’infinita accessibilità della musica digitale e dello streaming. L’Audiolab 6000A Play non si limita a raccogliere questa sfida, ma la vince con una disinvoltura e un’eleganza che lo hanno reso un punto di riferimento nella sua categoria. Questo apparecchio non è un semplice amplificatore con qualche funzione in più; è un ecosistema musicale completo, un vero e proprio centro di comando che racchiude l’anima del pluripremiato amplificatore 6000A e la connettività intelligente della piattaforma di streaming DTS Play-Fi.
Il Cuore: Un Amplificatore Integrato di Razza
Alla base del 6000A Play c’è un’architettura di amplificazione senza compromessi. A differenza di molti prodotti “all-in-one” che sacrificano la qualità dell’amplificazione, qui troviamo un circuito in Classe AB da 50 Watt per canale su 8 Ohm, alimentato da un generoso trasformatore toroidale da 200VA. La sezione finale di potenza a componenti discreti e lo stadio di preamplificazione di alta qualità assicurano un suono dinamico, musicale e incredibilmente coinvolgente, capace di pilotare con sicurezza un’ampia gamma di diffusori. Il suono conserva quel carattere di trasparenza e controllo che ha reso celebre il marchio Audiolab, offrendo un palcoscenico sonoro ampio e dettagliato.
Il Cervello Digitale: DAC Sabre32 ad Alta Risoluzione
Per tradurre il mondo digitale in emozione analogica, il 6000A Play si affida a un convertitore di prim’ordine: il chip ES9018K2M Sabre32 Reference. Questo DAC è rinomato per la sua architettura HyperStream a 32 bit e la tecnologia Time Domain Jitter Eliminator, che garantiscono un livello di rumore bassissimo e una chiarezza eccezionale. È in grado di gestire file audio ad alta risoluzione fino a 24-bit/192kHz, permettendo di apprezzare ogni sfumatura di formati come FLAC, WAV e MQA (via Tidal). Per gli audiofili che amano personalizzare il suono, Audiolab ha inoltre incluso tre filtri digitali selezionabili (‘Fast Roll-off’, ‘Slow Roll-off’ e ‘Minimum Phase’), che consentono di adattare la risposta del DAC al proprio gusto personale.
La Connettività “Play”: Un Mondo di Musica Wireless
La vera magia che distingue questo modello è l’integrazione della piattaforma di streaming wireless DTS Play-Fi. Connettendo il 6000A Play alla rete Wi-Fi di casa, si apre un universo di possibilità. Tramite l’app dedicata (per smartphone, tablet e PC), è possibile accedere a tutti i principali servizi di streaming musicale, tra cui Spotify, Tidal, Qobuz, Amazon Music, Deezer e migliaia di stazioni radio internet. È inoltre possibile riprodurre musica in alta risoluzione archiviata su un server DLNA o un NAS. La tecnologia Play-Fi supporta anche la creazione di un sistema multi-room, sincronizzando la riproduzione con altri dispositivi compatibili in diverse stanze della casa. Per una connettività wireless più immediata, è presente anche il Bluetooth con codec aptX.
Un Hub Completo per Tutte le Tue Sorgenti
La versatilità del 6000A Play è evidente dal suo pannello posteriore. Oltre alla connettività di rete, offre un set completo di ingressi per qualsiasi sorgente: quattro ingressi digitali (due ottici e due coassiali), tre ingressi di linea RCA analogici e, per la gioia degli amanti del vinile, un eccellente stadio phono per testine a magnete mobile (MM). Completano la dotazione un’uscita cuffie dedicata e le prese Pre-Out/Power-In, che permettono di utilizzare il 6000A Play come preamplificatore puro o come finale di potenza, garantendo una flessibilità a prova di futuri upgrade.
In conclusione, l’Audiolab 6000A Play è una soluzione magistralmente integrata, potente e incredibilmente versatile. È il prodotto ideale per chi desidera un sistema Hi-Fi di alta qualità, capace di gestire con la stessa disinvoltura un giradischi, un lettore CD e lo streaming Hi-Res da Qobuz, il tutto con un solo, elegantissimo apparecchio.
Tecnologia DTS Play-Fi | IEEE 802.11a/b/g/n/ac Supporta contenuti di streaming globali e popolari (Amazon Music, Spotify, TIDAL, KKBox, SiriusXM, Napster, Internet Radio, Deezer, iHeartRadio, Pandora, SoundMachine, Qobuz, QQmusic) Supporta gruppi di altoparlanti Supporta il controllo di PC Android/iOS/Kindle Fire/Windows |
Ingressi analogici | 3 x AUX, 1x Phono (MM), 1x Ingresso alimentazione |
Ingresso digitale | 2 x coassiali, 2 x Toslink ottici, Bluetooth (aptX/aptX LL) |
Uscita analogica | 1x uscita pre-RCA |
Guadagno | +8dB (Linea) +55dB (Phono MM) |
Sensibilità di input | 720 mV (Linea, Volume = 0 dB) 3,1 mV (Phono MM, Volume = 0 dB) |
Impedenza di ingresso | 10K (Linea) 47K//100pF (Fono MM) |
Distorsione armonica totale (THD) | < 0,0004% (1 KHz a 2 V, Volume = 0 dB) |
Risposta in frequenza | 20 Hz-20 kHz (+/-0,1 dB) |
Tensione di uscita | 2,3 V max. (Volume=0 dB) |
Impedenza di uscita | 120 ohm |
Rapporto segnale/rumore (S/N) | > 110 dB (linea, ponderata A) > 76 dB (fono MM, ponderata A) |
Convertitore da D ad A | ES9018K2M |
Distorsione armonica totale (THD) | < 0,0006% (1 KHz a 0 dBFS) |
Livello di uscita (0 dBFS, 1 kHz) | 2,05 V |
Frequenza di campionamento massima | 192 kHz |
Rapporto segnale/rumore (S/N) | > 112 dB (ponderato A) |
Filtri digitali | Roll-off veloce, Roll-off lento, Fase minima |
Guadagno | +29 dB |
Potenza di uscita massima nominale | 2 X 50 W (8 ohm, THD <1%) 2 X 75 W (4 ohm, THD <1%) |
Risposta in frequenza | 20 Hz-20 kHz (+/-0,3 dB) |
Sensibilità di input | 720 mV (Volume=0 dB) |
Distorsione armonica totale (THD) | < 0,003% (1 kHz a 40 W/8 ohm) |
Rapporto segnale/rumore (S/N) | > 110 dB (ponderato A) |
Corrente di uscita massima | 9A |
Distorsione armonica totale (THD) | < 0,01% (1 kHz, 10 mW in 20 ohm) |
Impedenza di uscita | 2,35 ohm |
Impedenza di carico | 20-600 ohm |
Consumo energetico in standby | < 0,5 W |
Requisiti di alimentazione (a seconda della regione) | 220-240 V ~ 50 – 60 Hz 100-120 V ~ 50 – 60 Hz |
Dimensioni (mm) (L x A x P) | 445 x 80 x 330 mm inclusi piedini, terminali e comandi |
Dimensioni della scatola (mm) (L x A x P) | 512 x 467 x 155 |
Peso | 7,9 kg (netto) 10 kg (lordo) |
There are no reviews yet.