Nel mondo dell’alta fedeltà, la ricerca del “punto debole” sonoro – quel perfetto equilibrio tra prestazioni, caratteristiche e prezzo – è una vera e propria arte. Con l’amplificatore integrato 7000A, Audiolab dimostra di padroneggiare quest’arte alla perfezione. Progettato per inserirsi tra l’acclamata serie 6000 e la serie di riferimento 9000, il 7000A non è un semplice compromesso, ma una proposta potentemente definita, pensata per l’appassionato che vuole elevare il proprio sistema a un livello superiore senza fare il salto verso i componenti di punta. È un amplificatore che unisce la musicalità Audiolab con più potenza, una tecnologia digitale più avanzata e una connettività pensata per il salotto moderno.
Un Salto di Qualità in Potenza e Controllo
Il primo, tangibile upgrade rispetto al suo fratello minore è la potenza. Lo stadio finale in Classe AB del 7000A eroga 70 Watt per canale su 8 Ohm, supportato da un nuovo e sostanzioso trasformatore toroidale da 250VA. Questi 20 Watt aggiuntivi per canale non si traducono solo in un volume più alto, ma in un maggiore “respiro” musicale. L’amplificatore mostra un controllo superiore sui diffusori, specialmente quelli più esigenti, offrendo una maggiore gamma dinamica, bassi più tesi e articolati e una sensazione di autorevolezza e facilità di emissione anche durante i passaggi musicali più complessi.
Hub Digitale di Nuova Generazione
Il cuore digitale del 7000A è stato completamente rinnovato. Monta un convertitore D/A di livello superiore, l’ESS ES9038Q2M, un chip a 32 bit che, abbinato all’architettura HyperStream II di ESS, garantisce un rumore di fondo ancora più basso e una gamma dinamica più ampia. Questo si traduce in una riproduzione digitale più pulita, dettagliata e tridimensionale. Il supporto si estende a formati ad altissima risoluzione, inclusi PCM fino a 32-bit/768kHz e DSD512.
La vera novità che proietta il 7000A nel cuore del living moderno è l’inclusione di un ingresso HDMI ARC (Audio Return Channel). Questa singola connessione via cavo permette di collegare l’amplificatore a un televisore compatibile, ricevendo l’audio direttamente da esso. Che si tratti delle app di streaming integrate nella TV o di console di gioco, il 7000A diventa un superbo hub audio, trasformando l’esperienza cinematografica con una qualità sonora infinitamente superiore a quella di qualsiasi soundbar. In aggiunta, la certificazione Roon Tested assicura un’integrazione perfetta con il rinomato software di gestione musicale Roon.
Un’Esperienza Visiva Coinvolgente
A differenza del display minimale della serie 6000, il 7000A è dotato di un luminoso e nitido schermo LCD IPS a colori da 2.8 pollici. Questa non è solo una miglioria estetica: fornisce un’interfaccia utente più ricca e intuitiva, mostrando chiaramente le impostazioni, la sorgente e il formato del segnale. La caratteristica più affascinante è la possibilità di visualizzare un VU meter digitale o analogico in tempo reale, un tocco vintage che aggiunge un innegabile fascino visivo all’esperienza d’ascolto.
Versatilità Ereditata e Perfezionata
Il 7000A mantiene tutta la flessibilità che ha reso grande la serie 6000, includendo uno stadio phono MM di alta qualità per giradischi, un amplificatore per cuffie dedicato, Bluetooth aptX, molteplici ingressi digitali e analogici e le modalità operative (Integrato, Pre, Power) che ne garantiscono l’adattabilità a future evoluzioni del sistema.
In conclusione, l’Audiolab 7000A è un amplificatore integrato brillantemente concepito. Offre un upgrade sostanziale in ogni area chiave – potenza, conversione digitale, connettività e interfaccia utente – giustificando pienamente il suo posizionamento. È la scelta perfetta per l’audiofilo che cerca un unico apparecchio per gestire con eccellenza musica e audio da film.
Descrizione generale | Amplificatore integrato |
Filosofia del design e tecnologia di base | – 2 x 70 W (8 ohm) / 2 x 110 W (4 ohm) Classe AB – ES9038Q2M DAC a 32 bit – LCD IPS Full View da 2,8″ (480×640 mm) – Decoder completo MQA hardware certificato integrato (PC USB, coassiale/ottico) – Supporto Bluetooth 5.0 (aptX/aptX LL) – Stadio phono a magnete mobile a basso rumore – Amplificatore per cuffie dedicato con feedback di corrente – Modalità integrata/PRE-POWER/solo PRE – Misuratore VU digitale/VU analogico – Supporto per aggiornamento USB |
Input | 3 x Analogico, 1 x Phono (MM), 1 x Amplificatore di potenza, 2 x SPDIF (Coassiale), 2 x SPDIF (Ottico), 1 x HDMI ARC, 1 x PC USB (USB B – solo Windows / Mac OS), 1 x Bluetooth (aptX/aptX LL), 1 x Trigger 12V |
Risultati | 1 x amplificatore PRE, 1 x altoparlante stereo, 1 x cuffia, 1 x trigger 12V |
Frequenza di campionamento | Ottico/coassiale: 44,1 kHz – 192 kHz; PC USB: 44,1 kHz-768 kHz (PCM) / DSD64, DSD128, DSD256, DSD512 |
Sezione preamplificatore | |
Guadagno | +6 dB (Linea); +55 dB (Phono MM) |
Sensibilità di input | 820 mV (linea, volume = 0 dB); 3,1 mV (telefono MM, volume = 0 dB) |
Impedenza di ingresso | 10K (Linea); 47K // 100pF (Phono MM) |
Distorsione armonica totale (THD) | < 0,0005% (1 kHz a 2 V, volume = 0 dB) |
Risposta in frequenza | 20 Hz-20 kHz (+/-0,1 dB) |
Tensione di uscita | 2,3 V max. (Volume = 0 dB) |
Impedenza di uscita | 100 ohm |
Rapporto segnale/rumore | > 110 dB (linea, ponderata A); > 76 dB (fono MM, ponderata A |
DAC | |
Convertitore da D ad A | ES9038Q2M |
Distorsione armonica totale (THD) | < 0,0005% (1 KHz a 0 dBFS) |
Livello di uscita (0dBFS, 1kHz) | 2,1 Vrms |
Frequenza di campionamento massima | Ottico, Coassiale: 192 kHz; PC USB: PCM768 kHz, DSD512 |
Sezione amplificatore di potenza | |
Guadagno | +29 dB |
Potenza nominale in uscita | 2 x 70 W (8 ohm, THD < 1%); 2 x 110 W (4 ohm, THD < 1%) |
Risposta in frequenza | 20 Hz-20 kHz (+/-0,3 dB) |
Distorsione armonica totale (THD) | <0,003% (1 kHz a 40 W / 8 ohm) |
Sensibilità di input | 720 mV |
Rapporto segnale/rumore (S/N) | > 110 dB (ponderato A) |
Corrente di uscita massima | 11A |
Amplificatore per cuffie | |
Distorsione armonica totale (THD) | < 0,01% (1 kHz, 50 mW) |
Impedenza di uscita | 10 ohm |
Impedenza di carico | 20-600 ohm |
Generale | |
Consumo energetico in standby | <0,5 W |
Peso netto | 8,4 kg |
Peso lordo | 10,7 kg |
Dimensioni (mm) (L x P x A) | 444 x 340 x 78 |
Dimensioni della scatola (mm) (L x P x A) | 500 x 455 x 140 |
Fine | Nero / Argento |
Requisiti di alimentazione | 220-240 V ~ 50/60 Hz; |
(a seconda della regione) | 100-120 V ~ 50/60 Hz |
Accessori standard | Cavo di alimentazione, telecomando, manuale utente, antenne, ecc. |
There are no reviews yet.