Con il 9000N, Audiolab non si è limitata a creare un altro streamer di rete, ma ha progettato la sua visione definitiva di sorgente digitale. Abbandonando le piattaforme di terze parti, il 9000N è costruito su un sistema operativo streaming proprietario basato su Linux, sviluppato internamente per un unico scopo: raggiungere l’apice della qualità sonora e della stabilità. Questa scelta strategica ha permesso ad Audiolab di ottimizzare ogni singolo aspetto del percorso del segnale e dell’interfaccia utente, creando un prodotto che si pone come nuovo punto di riferimento per la riproduzione musicale in alta risoluzione.
Ingegneria Digitale di Livello Assoluto: Il DAC ES9038PRO
Il cuore pulsante della conversione digitale è lo stesso chip di riferimento che si trova nell’amplificatore 9000A: il formidabile ESS Sabre ES9038PRO. Questo DAC a 32 bit e 8 canali è il vertice della tecnologia di ESS, e la sua implementazione nel 9000N è magistrale. Sfruttando la sua architettura avanzata, il 9000N raggiunge una gamma dinamica e un rapporto segnale/rumore sbalorditivi, traducendosi in un suono di una trasparenza assoluta, dove ogni dettaglio emerge da uno sfondo nero e silenzioso. La riproduzione è compatibile con tutti i formati ad altissima risoluzione, inclusi PCM fino a 32-bit/768kHz e DSD fino a DSD512. Inoltre, integra un decoder MQA completo, garantendo la migliore performance possibile dai file master di Tidal e da altre fonti MQA.
Un Ecosistema di Streaming Completo e Aperto
La piattaforma proprietaria del 9000N garantisce una compatibilità universale con tutti i moderni metodi di ascolto:
- Roon Ready: Questa è la certificazione più prestigiosa. Significa che il 9000N integra la tecnologia di streaming di Roon, diventando un “endpoint” nativo per un’esperienza di gestione musicale senza pari.
- Streaming Diretto: Grazie a Spotify Connect e Tidal Connect, è possibile inviare la musica direttamente dalle app native dei servizi, con la massima qualità.
- Apple AirPlay 2: Integrazione perfetta per gli utenti dell’ecosistema Apple, con supporto multi-room.
- UPnP/DLNA: Riproduzione impeccabile di file musicali dalla propria libreria su rete locale (NAS, computer).
Un’Esperienza d’Uso Appagante
L’interazione con la propria musica raggiunge un nuovo livello grazie al grande display IPS a colori da 4.3 pollici. Questo schermo non solo fornisce informazioni chiare e dettagliate su traccia, formato e risoluzione, ma è in grado di visualizzare le copertine degli album (album art) a colori, restituendo una dimensione visiva all’ascolto. È inoltre possibile scegliere di visualizzare un VU meter in tempo reale, aggiungendo un tocco di classe da studio di registrazione. L’intera esperienza è gestibile tramite un’applicazione dedicata, fluida e intuitiva.
Costruzione e Connettività da Ammiraglia
Come ogni componente della serie 9000, la costruzione è impeccabile. Un’alimentazione lineare basata su un trasformatore toroidale fornisce corrente pulita e stabile a tutti i circuiti. La connettività è completa e di livello professionale, offrendo sia uscite analogiche standard RCA sia uscite bilanciate XLR, ideali per il collegamento all’amplificatore 9000A per la massima reiezione ai disturbi. Sono presenti anche uscite digitali (ottica e coassiale) per chi desiderasse utilizzarlo come trasporto di streaming puro.
In conclusione, l’Audiolab 9000N è una sorgente digitale senza compromessi. È la scelta perfetta per l’audiofilo che cerca il massimo della qualità sonora, una flessibilità di streaming totale e un’esperienza d’uso premium. Rappresenta la perfetta fusione tra ingegneria hardware di riferimento e un software intelligente e potente.
Descrizione generale | Lettore di rete |
Filosofia del design e tecnologia di base | DAC ESS Sabre ES9038Pro a 32 bit Quad Arm® Cortex®-A53 core, 1,8 GHz per Core Tecnologia di streaming Audiolab 9000N (IEEE 802.11 a / b / g / n / ac, 2,4/5 GHz) Protocollo UPnP AV con estensione streaming audio (Open Home) Decoder completo MQA certificato integrato (tramite streaming e USB PC) Supporto nativo per Spotify Connect, TIDAL Connect, MQA, Qobuz e TuneIn Radio Riproduzione senza interruzioni Roon Ready Visualizzazione ad alta risoluzione delle copertine degli album Riproduzione tramite archiviazione USB / unità flash / disco rigido USB (FAT32 a partizione singola, exFAT e NTFS) Schermo LCD IPS da 4,3″ (800 x 480 px) iOS (11.0 o successivo) / Android (Android 4.0 o successivo) richiesto per il controllo dell’app |
Caratteristiche dell’app audiolab 9000N | Supporto nativo per TIDAL, MQA, Qobuz e TuneIn Radio Icone Tidal MQA per identificare facilmente la musica ad alta risoluzione Icone Qobuz ad alta risoluzione per identificare la musica ad alta risoluzione Controllo del volume Visualizzazione della copertina dell’album ad alta risoluzione Memorizzazione nella cache della copertina Funzionalità di ricerca intelligente Complicazioni e funzionalità di più playlist Gestione di più tag Supporto tag compositore Raggruppamento di album in playlist Collegamenti Internet automatici ad artisti/album/brani Salvataggio e ripristino di playlist (inclusi Tidal e Qobuz) |
Input | 1 x Streaming di rete 1 x PC USB (USB tipo B) 1 x Ethernet 10/100 / 1000 Base-T Ethernet 1 x Trigger 12V |
Risultati | 1 x RCA (coppia) 1 x XLR (coppia) 1 x ottico 1 x coassiale 1 x trigger 12V (collegamento) |
Formati di file supportati | DSD Lossless: DSF (DSD), DIFF (DSD), DoP (DSD) PCM Lossless: FLAC, Apple Lossless (ALAC), WAV, AIFF Audio compresso (con perdita di dati): MP3 MQA |
Frequenza di campionamento | PCM: 44,1 kHz-768 kHz (705,6 kHz / 768 kHz a virgola fissa supportati tramite streaming dell’app Audiolab 9000N) DSD: DSD64, DSD128, DSD256, DSD512 (nativo) |
Sezione Digitale | |
Tensione di uscita digitale | 500 mV +/- 50 mVpp |
Impedenza di uscita | 75Ω |
Risposta in frequenza | -0,01 dB (20 Hz – 20 kHz, rif. 1 kHz) |
Frequenza di campionamento massima | 192 kHz / 24 bit |
Uscite digitali | 1 x coassiale, 1 x ottico |
Convertitore da D ad A | |
Tensione di uscita variabile | 0 – 2,05 V |
DAC | ES9038Pro |
Risposta in frequenza | +/-0,5 dB (20 Hz – 20 kHz, rif. 1 kHz) |
Distorsione armonica totale | <0,001% (1 kHz a 2,05 Vrms) |
Frequenza di campionamento massima | 768 kHz / 32 bit |
Rapporto segnale/rumore (ponderato A) | >116 dB (RCA), >120 dB (XLR) |
Impedenza di uscita | 120Ω |
Generale | |
Consumo energetico in standby | <0,5 W |
Peso netto | 6,2 kg |
Peso lordo | 8 kg |
Dimensioni (mm) (L x A x P) | 444 x 89 x 333 |
Dimensioni della scatola (mm) (L x A x P) | 514 x 470 x 161 |
Fine | Nero / Argento |
Requisiti di alimentazione (a seconda della regione) | 220-240 V ~ 50/60 Hz 100-120 V ~ 50/60 Hz |
Conformità alle normative di sicurezza | |
Accessori standard | Cavo di alimentazione, telecomando, manuale utente |
There are no reviews yet.