Al vertice della piramide della potenza per subwoofer troviamo l’Alpine R2-A150M, un amplificatore monofonico che non fa prigionieri. Questo non è un amplificatore per i deboli di cuore; è una centrale elettrica progettata con un unico scopo: fornire una quantità di corrente massiccia e controllata per spingere i subwoofer ai loro limiti assoluti e oltre. È la scelta d’elezione per gli impianti da competizione SPL (Sound Pressure Level) e per gli audiofili che desiderano un impatto fisico dalle basse frequenze, un basso che non solo si sente, ma che si vive. Stabile fino a 1 Ohm, l’R2-A150M è un capolavoro di ingegneria in Classe-D, capace di gestire carichi di impedenza molto bassi, tipici delle configurazioni con più subwoofer collegati in parallelo.
La sua scheda tecnica parla da sola: 700 Watt RMS su 4 Ohm, 1200 Watt RMS su 2 Ohm e un’incredibile erogazione di 1500 Watt RMS su 1 Ohm. Questa non è potenza di picco o un valore di marketing; è potenza continua, reale, certificata, pronta a scatenarsi su richiesta. Per un appassionato, questo significa poter alimentare una coppia di subwoofer della Serie R da 12 pollici, o anche un singolo subwoofer da competizione ad altissima tenuta in potenza, senza mai far entrare l’amplificatore in crisi. L’enorme riserva dinamica garantisce che anche i picchi più violenti e le note più profonde della musica elettronica o hip-hop vengano riprodotti con una forza travolgente e senza la minima esitazione o compressione. Il risultato è un basso che colpisce allo stomaco, preciso e incredibilmente profondo.
Nonostante la sua potenza brutale, l’R2-A150M mantiene la stessa intelligenza progettuale dei suoi fratelli minori. La sezione di controllo è completa e raffinata, permettendo all’utente di modellare il suono alla perfezione. Il filtro passa-basso (LPF) e il filtro subsonico variabile, entrambi con una pendenza ripida di -24dB/ottava, sono essenziali per isolare le frequenze desiderate e proteggere l’altoparlante. Il Bass EQ regolabile consente di aggiungere quel “punch” extra a 50 Hz per massimizzare l’impatto. La compatibilità con il controllo remoto RUX-KNOB.2 è ancora più cruciale su un amplificatore di questa caratura, dando la possibilità di dosare la sua immensa potenza con un semplice gesto. L’architettura interna, che include la circuitazione “Sierra” feedback/correction, assicura che, nonostante l’enorme potenza, il suono rimanga pulito e il fattore di smorzamento elevato, garantendo un controllo granitico sui movimenti del cono. Il design dello chassis, pur essendo più grande per ospitare l’alimentazione e gli stadi finali potenziati, rimane elegante e funzionale, con i terminali su un lato e i controlli protetti sul pannello superiore. Per chi cerca il massimo, per chi vuole dominare la scena car audio con bassi di una potenza inaudita ma sempre musicali, l’Alpine R2-A150M è, senza dubbio, la scelta definitiva.
Caratteristiche Tecniche
There are no reviews yet.