Quando si parla di basse frequenze in un impianto car audio, due elementi sono cruciali: potenza e controllo. L’Alpine R2-A75M è la risposta di Alpine a questa esigenza, un amplificatore monofonico in Classe-D che incarna la filosofia “loud and fun” della Serie R, ma con una raffinatezza tecnica degna di un prodotto di alta gamma. Questo non è un semplice “cannone” da bassi, ma un’elettronica di precisione costruita per estrarre ogni singola sfumatura dalle tracce a bassa frequenza. La sua missione è una: pilotare subwoofer con un’autorità e una pulizia sonora che trasformano l’ascolto. Che si tratti del colpo viscerale di una grancassa in un brano rock, delle linee di basso complesse e veloci del funk o delle frequenze sub-soniche della musica elettronica, l’R2-A75M mantiene il cono del subwoofer sotto un controllo ferreo, eliminando distorsioni e risonanze indesiderate.
La potenza è il suo biglietto da visita: 500 Watt RMS su 4 Ohm e un impressionante 750 Watt RMS su 2 Ohm. Questa abbondanza di energia permette di pilotare senza sforzo la maggior parte dei subwoofer ad alte prestazioni, inclusi i modelli a doppia bobina configurati per un carico di 2 Ohm. L’efficienza della topologia in Classe-D assicura che questa potenza sia generata con un assorbimento di corrente contenuto e una minima dissipazione di calore, consentendo un’installazione pulita anche in spazi ristretti. Ma la potenza senza controllo è inutile. Per questo, l’R2-A75M è dotato di una sezione di elaborazione del segnale completa. Il filtro passa-basso (LPF) variabile da 50 a 400 Hz con una pendenza di -24dB/ottava permette di integrare perfettamente il subwoofer con il resto del sistema. Il filtro subsonico, anch’esso variabile tra 8 e 40 Hz, è uno strumento fondamentale per proteggere il subwoofer da frequenze troppo basse che non può riprodurre, eliminando escursioni inutili e dannose e migliorando la tenuta in potenza.
Per gli amanti dei bassi potenti, il Bass EQ variabile offre un boost fino a +12 dB a 50 Hz, permettendo di enfatizzare l’impatto dei bassi senza renderli “fangosi”. La compatibilità con il comando remoto opzionale RUX-KNOB.2 è un must-have: consente di regolare il livello del subwoofer direttamente dal posto di guida, adattando la risposta dei bassi al brano in ascolto o alle preferenze del momento. Come il suo fratello a 4 canali, l’R2-A75M beneficia della circuitazione “Sierra” feedback/correction a doppio loop, che riduce drasticamente il rumore e la distorsione, garantendo che il suono rimanga pulito e definito anche a volumi elevati. Il design compatto e la disposizione intelligente dei connettori su un unico lato ne facilitano l’integrazione in qualsiasi baule. In definitiva, l’R2-A75M è la scelta perfetta per chi cerca bassi di qualità superiore: potenti, articolati, musicali e sempre sotto controllo.
Caratteristiche Tecniche
There are no reviews yet.