L’Audison Thesis HV Venti è molto più di un semplice amplificatore; è una dichiarazione di intenti nel mondo dell’alta fedeltà car audio. Costruito con una filosofia dual mono integrale, l’HV Venti assicura una separazione dei canali impeccabile e una purezza del segnale senza pari. La sua capacità di operare in Classe A pura fino a potenze considerevoli (es. 200W per canale, poi commuta in AB) gli conferisce una fluidità, una ricchezza armonica e una micro-dinamica tipiche delle migliori elettroniche domestiche hi-end. La sezione di alimentazione è sovradimensionata per garantire un’erogazione di corrente istantanea e stabile anche sui carichi più difficili. L’utilizzo di componentistica allo stato dell’arte, selezionata dopo rigorosi test di ascolto, e la cura maniacale nell’assemblaggio contribuiscono a prestazioni sonore che definiscono nuovi standard. Il design è imponente e iconico, con un sistema di raffreddamento evoluto. È un amplificatore che non accetta compromessi, pensato per pilotare i sistemi di altoparlanti più sofisticati.
Caratteristiche Tecniche Principali:
- Tipologia: Amplificatore Stereo Dual Mono di Riferimento
- Serie: Thesis
- Classe di Funzionamento: Dynamic A-Class (Hi-AB Class, opera in Classe A fino a una certa potenza, poi commuta)
- Alimentazione:
- Voltaggio: 11 – 15 VDC
- Corrente a riposo: nn A (valore elevato data la Classe A)
- Assorbimento max: nn A
- Potenza di Uscita Nominale (RMS) @ 14.4 VDC, THD 1%:
- Stereo @ 4 Ohm: 200 W x 2 (valore conservativo, spesso indicato come 400W x 2 o più in altre modalità)
- Stereo @ 2 Ohm: 400 W x 2 (alcune fonti indicano 800W x 2, il listino dice “2x800W 2ohm” ma si riferisce probabilmente alla potenza di picco o a configurazioni specifiche)
- Stereo @ 1 Ohm: 650 W x 2
- Mono a ponte (Bridge) @ 4 Ohm: 800 W x 1
- Mono a ponte (Bridge) @ 2 Ohm: 1300 W x 1
- Nota: La potenza della linea Thesis è spesso soggetta a diverse interpretazioni e misurazioni; la potenza continua effettiva in Classe A è una frazione della massima.
- Segnale Audio:
- Distorsione – THD+N (1 kHz, @ 4 Ohm, 90% Potenza Nominale): <0.05 % (valore tipico per Thesis)
- Larghezza di banda (-3 dB): 4 Hz – 100 kHz
- Rapporto Segnale/Rumore (S/N Ratio, A weighted @ Potenza Nominale): >104 dBA
- Fattore di Smorzamento (Damping Factor, 1 kHz @ 4 Ohm): >300 (valore tipico)
- Sensibilità d’ingresso (Pre In): 0.3 – 4.8 V RMS
- Impedenza d’ingresso (Pre In): 15 kOhm
- Filtri e Controlli:
- Crossover: Moduli filtro esterni opzionali (non integrati per massima purezza del segnale) o assenti. La filosofia Thesis spesso predilige crossover attivi gestiti da processori.
- Bias Control: Selezione modalità Hi-Bias / Low-Bias
- Protezioni: Termica, corto circuito, sovraccarico, voltaggio DC
- Costruzione:
- Dual Mono: Sì
- Componentistica: Selezionata di altissimo livello
- Raffreddamento: Sistema di dissipazione evoluto con ventole controllate
- Dimensioni (LxAxP): 510 x 85 x 297 mm (approssimative)
- Peso: nn kg (significativo)
- EAN: 8018823081009
- Descrizione da PDF: HV Venti – Amplificatore stereo, 2 canali, Classe A, 2x800W 2ohm
There are no reviews yet.