In un sistema audio a due vie, il woofer è l’eroe non celebrato, il fondamento su cui si costruisce l’intera esperienza musicale. Non ha solo il compito di riprodurre le basse frequenze che danno corpo e impatto alla musica, ma anche la responsabilità, ancora più critica, di riprodurre la gamma media, dove risiedono il calore, la trama e l’emozione della voce umana e della maggior parte degli strumenti. L’Hertz C 165 è stato progettato con una profonda comprensione di questo duplice ruolo. Non è un semplice “bass-maker”, ma un trasduttore musicale e raffinato, capace di scendere in basso con autorità e di salire in alto con una grazia e una chiarezza che definiscono l’essenza della serie Cento.
La chiave della sua superba performance risiede nel cono, il vero generatore del suono. Hertz ha impiegato la sua innovativa tecnologia SPP-M (Semi-Pressed Paper-Mica). Questa non è semplice carta. Si tratta di un impasto di cellulosa a pressione controllata, arricchito con polvere di Mica. Questa combinazione è geniale: la carta, amata da decenni dagli audiofili, fornisce uno smorzamento interno eccellente e un timbro caldo e naturale, privo della durezza di altri materiali. La polvere di Mica, infusa nella matrice, aumenta notevolmente la rigidità del cono senza appesantirlo. Il risultato è un diaframma che resiste alla deformazione (il temuto “cone break-up”) anche ad alti volumi, traducendo ogni impulso elettrico in un suono pulito, preciso e privo di distorsioni. La gamma media è straordinariamente presente e dettagliata, mentre il medio-basso è veloce, articolato e percussivo.
Un’altra tecnologia ereditata dalle serie superiori di Hertz è la sospensione “Boundary Free Surround”. Questa sospensione in gomma butilica, più stretta e più elastica di una tradizionale, permette di aumentare la superficie di emissione effettiva del cono. A parità di diametro del cestello (165 mm), il C 165 muove più aria di un altoparlante convenzionale. Questo si traduce in una maggiore efficienza e, soprattutto, in una capacità di escursione lineare (Xmax) superiore. Il woofer può muoversi avanti e indietro con più ampiezza e controllo, generando basse frequenze più profonde e potenti di quanto le sue dimensioni suggerirebbero.
Il motore di questo woofer è un gruppo magnetico sovradimensionato in ferrite ad alta densità di flusso, che fornisce la forza necessaria per un controllo ferreo sulla bobina mobile da 25 mm. Quest’ultima, avvolta su un formatore in alluminio, garantisce un’eccellente dissipazione del calore, consentendo al C 165 di gestire potenze elevate (fino a 285W di picco) senza soffrire di compressione termica. Quando si integrano queste tecnologie, si ottiene un woofer che è un campione di versatilità: abbastanza potente da far tremare lo specchietto, ma abbastanza raffinato da riprodurre con delicatezza un assolo di chitarra acustica. È la base perfetta su cui costruire un sistema audio che sia emozionante, dinamico e incredibilmente musicale.
Component | Woofer |
Size mm (in.) | 165 (6.5) |
Power Handling – Continuous W | 70 |
Power Handling – Peak W | 210 |
Impedance Ohm | 4 |
Voice Coil Ø | 25 (1) |
Frequency Response Hz | 55 ÷ 7k |
Magnet size D x d x h mm (in.) | 85 x 32 x 15 (3.35 x 1.26 x 0.59) |
Weight of one speaker kg (lb.) | 0,96 (2.12) |
Magnet | High density flux ferrite |
Cone | Semi-pressed paper+ Mica |
Xmech mm (in.) | 4,9 (0.19) |
There are no reviews yet.